I NOSTRI INTERVENTI

i VOLONTARI ALL'OPERA!
ECCO DOVE ABBIAMO PORTATO IL NOSTRO AIUTO:

emergenza idraulica e idrogeologica ottobre 2024

19/10/2024 e gg seguenti – La nostra Organizzazione di Volontariato è  stata coinvolta, fin dalle prime ore della giornata di sabato 19/10, nel monitoraggio del territorio. In serata, con il repentino peggioramento delle condizioni meteo e la conseguente esondazione di rii e corsi d’acqua principali, i nostri Volontari sono stati impegnati a garantire la sicurezza dei cittadini a Botteghino di Zocca e a fornire informazioni alle squadre di soccorso in arrivo. Ritiratasi l’acqua, i Volontari hanno collaborato con l’Amministrazione, e tutti gli Enti coinvolti, nel coordinamento e nell’intervento sui tre scenari principali, là dove la calamità ha colpito più duramente: Val di Zena, Pianoro Vecchio e Rastignano. In oltre 20 giorni di impegno sono state più di 650 le ore spese dai nostri Volontari a servizio della comunità pianorese.  

emergenza idraulica e idrogeologica settembre 2024

18/09/2024 e gg seguenti – Il Corpo Volontario si è impegnato a fondo nel portare assistenza alla popolazione durante la seconda grande emergenza metereologica degli utlimi mesi. Nostri Volontari si sono impegnati, nelle Valli del Savena e dello Zena, nel monitorare territorio e corsi d’acqua, dare supporto all’Amministrazione comunale, evacuare la popolazione in seguito ad ordinanza, svuotare locali allagati e adoperarsi nelle pulizie post-alluvione. Abbiamo inoltre coordinato, in collaborazione con l’Amministrazione, le squadre di Volontari di Protezione Civile provenienti da fuori comune e i Volontari “civili” che si sono offerti di aiutare. 

Incendio di monte calvo

01/08/2024 e gg seguenti – La nostra ODV ha partecipato attivamente allo spegnimento del vasto rogo che ha interessato più versanti delle alture nella zona di Monte Calvo. I Nostri Volontari abilitati allo spegnimento, insieme ad altri giunti dal bolognese, si sono spesi per ore, insieme ai Vigili del Fuoco, per arrestare l’avanzata delle fiamme. I giorni seguenti le squadre si sono succedute nella vigilanza al fine di scongiurare la ripresa di focolai. 

allerta meteo idraulica e idrogeologica arancione sett. 2024

08/09/2024 – Due squadre di nostri Volontari, in accordo con l’ammnistrazione comunale, si sono occupati di controllare il territorio, in particolar modo alcune strade particolarmente a rischio di frane e il livello del Torrente Savena.

tour de france 2024

30/06/2024 – 8 nostri Volontari sono intervenuti, in supporto alla Polizia Locale e atutti gli Enti coinvolti, per il presidio di alcuni varchi stradali lungo il percorso della prima manifestazione ciclistica al mondo, che quest’anno è passata dal nostro territorio. 

emergenza idraulica emilia giugno 2024

25-27/06/2024 – Alcuni nostri Volontari ha partecipato alle operazioni seguite ai fenomeni alluvionali che hanno colpito l’Emilia, in particolar modo il reggiano, nei giorni scorsi. Oltre che sul campo, i nostri Volontari hanno anche fatto servizio al COR Centro Operativo Regionale per il coordinamento delle squadre.

PULIZIA POST-ALLUVIONE IN TOSCANA - CAMPI BISENZIO (FI)

07/11 – 11/11/2023 – 3 nostri Volontari sono partiti in aiuto della popolazione toscana colpita da una devastante alluvione nella notte tra il 2e il 3 novembre. Con la colonna mobile provinciale di Bologna hanno raggiunto Campi Bisenzio e partecipato per 4 giorni alle operazioni di pulizia post-alluvione.

EVACUAZIONE PER DISINNESCO ORDIGNO BELLICO A RASTIGNANO (BO)

22/10/2023 – 10 nostri Volontari sono intervenuti dall’alba, in supporto alla Polizia Locale e in collaborazione con la Pubblica Assistenza, per il presidio dei filtri e dei varchi che hanno delimitato la “danger zone 1” individuata dalla Prefettura di Bologna. 

RICERCA DISPERSO A VADO DI MONZUNO (BO)

12/08/2023 – Una squadra dei nostri Volontari ha partecipato alle ricerche di un anziano allontanatosi dalla propria abitazione e di cui si erano perse le tracce. Le operazioni hanno avuto successo e l’uomo, in discrete condizioni di salute, è stato ritrovato con l’aiuto di un’unità cinofila del Soccorso Alpino.

vigilanza antincendio boschivo (AIB)

Estate 2023 – Le nostre Volontarie e i nostri Volontari abilitati allo spegnimento degli incendi boschivi sono impegnati, per tutta la stagione estiva, nella vigilanza e controllo del territorio per prevenire l’innesco di incendi.

PULIZIA DAL FANGO DOPO L'ALLUVIONE NEL COMUNE DI BUDRIO (BO)

30/06/2023 – Una nostra squadra ha raggiunto la zona nei pressi del crollato ponte della Motta, dove la rottura dell’argine dell’Idice ha causato un vasto allagamento delle aree limitrofe. Dopo settimane di lavoro ininterrotto delle idrovore, finalmente l’acqua si è ritirata del tutto e si è potuto iniziare a pulire le ultime proprietà invase dal fango rimasto. In particolare, dove siamo intervenuti con la nostra squadra, l’acqua ha raggiunto l’altezza di 1,80m, devastando ogni cosa. Ringraziamo l’ODV C.O.E.R. di Budrio per l’ottima accoglienza. 

PULIZIA DOPO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO A MONTERENZIO (BO)

02/06/2023 – Una squadra dei nostri Volontari ha trascorso la giornata del 2 giugno, Festa della Repubblica, portando aiuto alla comunità di Monterenzio (BO), provata dalle imponenti frane che hanno interessato il territorio. Grazie ai colleghi di Pronatura, intervenuti con noi, e alla Pubblica Assistenza Monterenzio per l’ospitalità! 

pulizia post-alluvione a faenza (ra)

26/05/2023 – Nell’ambito dell’emergenza idraulica, che ha investito la Regione Emilia-Romagna, una squadra di nostri Volontari si è unita ad una colonna mobile della Consulta del Volontariato di Protezione Civile della provincia di Bologna. I mezzi hanno raggiunto Faenza (RA) e i Volontari hanno portato aiuto alla popolazione locale, duramente colpita e alle prese con il dopo-alluvione.

pulizia post-alluvione della viabilitÀ e di scoline stradali

20/05/2023 – Nell’ambito dell’emergenza idraulica della Regione Emilia-Romagna, tre Volontari si sono recati a Rastignano per ripulire dal fango parte della viabilità e ripristinare il corretto smaltimento delle acque piovane, insieme a Volontari occasionali che si sono messi a disposizione.

PREPARAZIONE DI SACCHI DI SABBIA PER LA PIANURA

19/05/2023 – Nell’ambito dell’emergenza idraulica della Regione Emilia-Romagna, una nostra Volontaria si è unita ad altri, provenienti da tante ODV della provincia, per realizzare sacchi di sabbia da inviare sugli argini in pianura.

PULIZIA DI UN'ABITAZIONE PRIVATA, DI PROPRIETÀ DI ANZIANI CONIUGI, A BOTTEGHINO DI ZOCCA- PIANORO (BO)

19/05/2023 – Nell’ambito dell’emergenza idraulica della Regione Emilia-Romagna, un nostro Volontario, in collaborazione con i Volontari PAP e alcuni occasionali, ha aiutato a ripulire un’abitazione privata, allagata dall’esondazione del torrente Zena, a Botteghino di Zocca. 

verifica della sicurezza delle abitazioni prossime al torrente savena a rastignano-pianoro (BO)

17/05/2023 – Durante uno dei momenti più critici dell’emergenza idraulica della Regione Emilia-Romagna, due nostri Volontari hanno raggiunto le prime abitazioni di Rastignano, affacciate sul torrente Savena, e hanno preso contatto con gli abitanti, al fine di verificarne la sicurezza.

A tutti sono state date informazioni riguardo la situazione in essere e la presenza del centro di accoglienza, presso il quale poter essere ospitati temporaneamente.

presidio del centro di accoglienza allestito presso la sala arcipelago a pianoro (BO)

17/05/2023 – Nell’ambito dell’emergenza idraulica della Regione Emilia-Romagna, due nostre Volontarie hanno raggiunto il centro di accoglienza allestito per ospitare gli sfollati. È stato dato supporto all’Amministrazione Comunale per la logistica ed è stato assistito un cittadino coinvolto nell’allagamento della propria abitazione. 

INTERVENTO IN AIUTO DELLA POPOLAZIONE DI BOTTEGHINO DI ZOCCA, IN VAL DI ZENA-PIANORO (BO)

17/05/2023 – Nell’ambito dell’emergenza idraulica della Regione Emilia-Romagna del maggio 2023, due nostri Volontari si sono attivati in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la P.A. Pianoro. Hanno portato aiuto alla popolazione, verificando che gli abitanti di alcune case invase dall’acqua, o in procinto di esserlo, fossero in sicurezza e hanno presidiato la zona, rimanendo a disposizione della Autorità.

POSIZIONAMENTO SACCHI DI SABBIA IN VIA a. SAFFI (BOLOGNA)

13/05/2023 – Nell’ambito dell’emergenza idraulica della Regione Emilia-Romagna del maggio 2023, due nostri Volontari hanno raggiunto via A. Saffi a Bologna per aiutare a posizionare decine di sacchi di sabbia a protezione delle proprietà private e della viabilità, duramente provate nei giorni scorsi dall’esondazione del torrente Ravone, sottostante l’arteria stradale.

PREPARAZIONE SACCHI DI SABBIA A SALA BOLOGNESE

07/05/2023 – Nell’ambito dell’emergenza idraulica della Regione Emilia-Romagna del maggio 2023, una nostra squadra, insieme ad altri Volontari delle ODV di Protezione Civile della provincia, ha contribuito a riempire 800 sacchi di sabbia da tenere pronti in vista del peggioramento delle condizioni meteo dei giorni seguenti.